Parnofiello: “Un ottimo esperimento sociale ed umano che può anche contribuire a far crescere i territori”
La Coordinatrice nazionale Fismo Pina Parnofiello ha preso parte a “La rete tra le sartorie sociali incontra la Politica”, presso la Sala stampa della Camera lo scorso 8 maggio.
Sartorie sociali che si propongono di offrire una nuova opportunità, in ambito lavorativo, ma anche personale, a donne e uomini che versano in condizioni disagiate.
All’incontro sono intervenuti l’On. Valentino Valentini, Viceministro delle Imprese e del Made in Italy, l’On. Giorgio Lo Vecchio, Vicepresidente della VI Commissione Finanze, l’On. Elisabetta Lancellotta, Gianluca Cefaratti, Assessore della Regione Molise, Stefania Passarelli, Politiche Sociali della Regione Molise, Daniele Saia, Presidente della Provincia di Isernia, Piero Castrataro, Sindaco di Isernia, Riccardo Terriaca, presidente Confcooperative Molise, Maurizio Varriano, presidente Rete tra le Cooperative sociali e Giorgio Gagliardi, Coordinatore Rete tra le Cooperative sociali. Hanno inoltre partecipato parlamentari di diverse forze politiche, rappresentanti delle sartorie sociali e organismi afferenti la rete, tra cui Confesercenti.
“Siamo molto onorati e orgogliosi come Fismo di essere qui oggi a confrontarci su questo importante progetto, che riteniamo essere un ottimo esperimento sociale ed umano”, ha detto Parnofiello nel suo intervento.
“Molti negozi moda – ha detto ancora – negli ultimi tempi stanno chiudendo e questo ha ricadute sociali, in quanto porta alla desertificazione di molte aree del Paese. Questa lodevole iniziativa, riteniamo possa aiutare i territori a crescere. Così come il Made in Italy: iniziative come queste possono contribuire a rilocalizzare la produzione in Italia. Ad oggi molte imprese delocalizzano all’estero. Cogliamo questa importante occasione per fare un invito alla politica, ossia aiutare le imprese italiane che producono in Italia. Ci sono tanti imprenditori che producono entro confine e fanno grande il nostro Paese nel mondo”.
“Come Fismo Confesercenti – ha concluso Parnofiello – ci proponiamo di contribuire a mantenere vive queste realtà. Ogni anno consegniamo un premio, il “Premio Moda Fismo”, alle aziende che danno lustro al nostro saper fare nel mondo. Ma il nostro obiettivo è anche contribuire allo sviluppo economico e sociale del Paese. Per questo siamo felici di essere qui oggi a confrontarci sul progetto delle Sartorie Sociali che crediamo vada proprio in questa direzione”.
CLICCA QUI per il video dell’incontro